La sfida forse più complessa per un artista contemporaneo è quella di non restare intrappolato in un’unica tipologia di opera o in uno stile facilmente riconoscibile e ripetibile. Per questo, da anni, la mia ricerca artistica si muove liberamente in campi e tematiche estremamente diversi tra loro, spesso così distanti da sembrare frutto dell’immaginazione di autori differenti.
Il mio intento è sfuggire alla classificazione, alla tentazione della ripetitività, mantenendo sempre viva la fiamma della creatività. Non ci sono dubbi: l'artigianato conferma la cultura, l'arte la mette sempre nuovamente in discussione!
Ciò mi spinge a ricercare consapevolmente una sorta di “incoerenza formale”, che in realtà si fonda su una precisa e profonda coerenza intellettuale.
Per preservare questo spirito di libertà espressiva, amo strutturare il mio lavoro in cicli: ognuno è un viaggio autonomo, un universo concettuale e visivo a sé stante, che mi permette di esplorare linguaggi, tecniche e poetiche differenti, senza mai rinunciare a quel filo invisibile che lega tutte le mie opere: il desiderio di dare forma alla bellezza, in tutte le sue infinite possibilità.
Siate, in un certo senso, irriconoscibili!
Non lasciatevi ingabbiare da etichette, ruoli o stereotipi che il mondo e il mercato vorrebbero cucirvi addosso. Così, la vostra vita e la vostra arte parlerà senza bisogno di proclami: parlerà di un’umanità diversa, libera, rigenerata.
E in questo “essere altro” sarete pienamente voi stessi!
CLICCA QUI: Sito Ufficiale di Francesco Astiaso Garcia
Nessun commento:
Posta un commento